INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RICHIESTA CONTATTI ONLINE
Il Titolare del trattamento dei dati personali sotto riportato, ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 - Codice della privacy (di seguito “Codice”) e dell’articolo n.13 e del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito “Regolamento”) informa che procederà al trattamento dei suoi dati personali raccolti in occasione della conclusione di un contratto di servizio o di una sua richiesta di informazioni/assistenza/offerta commerciale o altro per le finalità e con le modalità di seguito indicate, nel rispetto della normativa sopra richiamata, dei principi di liceità, correttezza, minimizzazione, integrità, trasparenza, responsabilizzazione e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta la scrivente società ai fini della massima protezione della sua privacy. Il Regolamento UE ha la finalità di garantire che il trattamento dei dati personali avvenga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali.
Per “trattamento” di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'elaborazione, la selezione, il blocco, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Il trattamento verrà svolto in forma manuale (es. raccolta moduli cartacei) e in forma elettronica o comunque con l’ausilio di strumenti informatizzati o automatizzati.
I dati oggetto di trattamento da parte del Titolare del trattamento sono:
a) dati personali identificativi: 1 ☒ nome; 2 ☒ cognome; 3 ☒ data di nascita; 4 ☒ luogo di nascita; 5 ☒ codice fiscale; 6 ☒ indirizzo; 7 ☐ IBAN; 8 ☐ credenziali; 9 ☒ recapito telefonico/indirizzo di posta elettronica; 10 ☐ dati economici/finanziari; 11 ☐ immagini; ☐ dati tecnici di navigazione relativi all’indirizzo IP; ☐ codici identificativi dei dispositivi utilizzati dall’utente per la fruizione del sito o dei servizi;
b) dati personali particolari: 1 ☐ biometrici; 2 ☐ genetici; 3 ☐ salute; 4 ☐ orientamento sessuale; 5 ☐ orientamento politico; 6 ☐ iscrizione a sindacati; 7 ☐ origine raziale; 8 ☐ convinzioni religiose o filosofiche;
c) dati personali giudiziari: 1 ☐ Condanne penali/reati;
d) tipologia di possibile profilazione: 1 ☐ rendimento professionale; 2 ☐ situazione economica; 3 ☐ salute; 4 ☐ preferenze personali; 5 ☐ interessi; 6 ☐ affidabilità; 7 ☐ comportamento; 8 ☐ ubicazione/spostamenti.
I dati personali particolari possono essere trattati previo consenso dell’interessato. In caso contrario i dati saranno immediatamente distrutti. I dati personali trattati sono pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti e successivamente trattati.
I dati personali oggetto di trattamento sono quelli raccolti presso l’interessato.
I dati saranno trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
a) Adempimento degli obblighi previsti da qualsiasi legge applicabile, da un regolamento o dalla normativa dell’Unione Europea, in particolare, per finalità civilistiche, contributive, contabili e fiscali e conservazione per 10 anni dall’ultimo rapporto intercorso;
b) gestione del rapporto contrattuale/precontrattuale in essere ed esecuzione dei servizi richiesti (es. evasione delle richieste di informazioni inviate dai moduli di contatto del sito, di fornitura di un servizio, di offerte commerciali, di assistenza tecnica, altro) e conservazione per 10 anni dall’ultimo rapporto intercorso;
c) comunicazioni di servizio e invio promemoria appuntamenti, mediante sistemi elettronici o cartacei (es. sms, email, e lettere) e conservazione per 10 anni dall’ultimo rapporto intercorso;
d) perseguimento di un legittimo interesse da parte del Titolare del trattamento (es. per l’esercizio e/o difesa di un diritto in sede giudiziaria, amministrativa o nelle procedure di arbitrato e di conciliazione; per garantire la sicurezza dell’accesso ai locali del Titolare, ecc.);
e) comunicazioni di carattere commerciale e promozionale (marketing) anche attraverso sistemi automatizzati (es. sms, email, lettere) e conservazione per 10 anni dall’ultimo rapporto intercorso;
La liceità del trattamento dei dati personali da parte del Titolare del trattamento è garantita in quanto conforme all’art. 6 paragrafo 1 del GDPR, in particolare, la base giuridica del trattamento per:
- la finalità di cui al punto 3.a) è l’esecuzione di obblighi di legge;
- le finalità di cui ai punti 3.b) e 3.c) di cui sopra è l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
- la finalità di cui al punto 3.e) di cui sopra è il consenso espresso dell’interessato;
- la finalità di cui al punto 3.d) di cui sopra è il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l'interessato è un minore.
Il trattamento sarà svolto da incaricati in forma manuale e/o automatizzata nel rispetto degli artt. 30, 32 e 35 del Regolamento UE 2016/679, anche con l’ausilio di strumenti elettronici/informatici/telematici ed automatizzati, o su supporto cartaceo, nel rispetto delle misure di sicurezza di cui all’art. 32 del Regolamento UE 2016/679 e all’Allegato B del Codice Privacy (artt. 33-36 del Codice), ad opera di soggetti appositamente incaricati, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 del Regolamento EU 2016/679. I dati verranno inseriti nelle Scritture e nei Registri obbligatori per legge ai fini sopra elencati.
Nei casi in cui ricorrano le finalità di cui alle lettere a), b), c), d) di cui al punto 3 che precede, il Titolare del trattamento dei dati personali non ha l’obbligo di acquisire lo specifico consenso dell’interessato, vuoi perché il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, oppure perché il trattamento è necessario all’esecuzione e gestione di un contratto del quale è parte l’interessato o per adempiere a specifiche richieste dell’interessato o perché il trattamento dei dati risponde all’interesse legittimo del Titolare. Pertanto, qualora l’interessato non intendesse conferire comunque i dati personali richiesti o necessari in base a quanto precede, la conseguenza sarebbe quella dell’impossibilità di costituire o proseguire il rapporto contrattuale/precontrattuale o rispondere alle richieste dell’interessato.
Per le finalità illustrate alla lettera e) del punto 3 che precede o per ulteriori e diverse finalità, il trattamento dei dati personali è facoltativo e di libera scelta e potrà avvenire esclusivamente previo espresso consenso.
Con riferimento all’art. 13, comma 1, lettera d) del Codice della Privacy 196/03 e all’art. 13, par.1, lettera e) del Regolamento UE 2016/679, si procede all’indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti che potrebbero venire a conoscenza dei dati Suoi dati personali:
· Persone autorizzate al trattamento dal Titolare del trattamento (dipendenti e collaboratori nell’ambito delle rispettive funzioni);
· responsabili del trattamento (collaboratori/consulenti esterni, società che forniscono servizi per il Titolare): a titolo esemplificativo e non esaustivo, consulenti aziendali e liberi professionisti, anche in associazione tra loro, che collaborano con il Titolare, commercialisti, revisori del bilancio, consulenti amministrativi, fiscali e contrattuali; ecc..
· contitolari (aziende clienti e rete di imprenditori), ove presenti;
· DPO (Data Protection Officer), ove nominato;
· eventuali Organi di controllo.
I dati raccolti ed elaborati potranno, pertanto, essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate. L’elenco dei responsabili del trattamento designati dal Titolare è disponibile su richiesta dell’Interessato.
Si evidenzia che per esigenze aziendali, alcuni Suoi dati personali potranno essere comunicati a società appartenenti al medesimo Gruppo societario del Titolare, ciò in linea con il Considerando n. 48 GDPR in base al quale “I titolari del trattamento facenti parte di un gruppo imprenditoriale o di enti collegati a un organismo centrale possono avere un interesse legittimo a trasmettere dati personali all’interno del gruppo imprenditoriale a fini amministrativi interni, compreso il trattamento di dati personali dei clienti […]”.
Al di fuori delle ipotesi sopra descritte, la comunicazione dei dati personali a soggetti terzi potrà avvenire solo se espressamente autorizzata dall’interessato.
Informiamo, inoltre, che i dati personali non saranno oggetto di diffusione, se non nei casi previsti dalla legge e/o da regolamenti o in caso di espressa autorizzazione dell’interessato.
Ai sensi degli art. 13, comma 1, lettera f) del Regolamento UE 2016/679 si informa che tutti i dati raccolti potranno essere trasferiti in Stati membri dell’Unione europea, in Paesi terzi non appartenenti all’Unione europea, ad Organizzazioni Internazionali, nell’ambito e nei limiti degli artt. 44 e ss. del Regolamento UE.
In ogni momento, Lei potrà esercitare ex art. 7 del Codice della privacy ed ex artt. 15-22 del Regolamento UE, i seguenti diritti:
L’interessato può proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su Home - Garante Privacy.
Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del Codice ed artt. 15-22 del Regolamento UE l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura con persone fisiche oppure ad associazioni. Le richieste potranno essere inoltrate al Titolare del trattamento o al DPO, se nominato, al seguente indirizzo email: dpo@techem.it
Ai sensi dell’art. 13, comma 2, lettera a) del Regolamento UE, Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento EU 2016/679, per le finalità di cui al punto 3. che precede, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati, nel rispetto dei tempi prescritti dalla legge. Il trattamento dei dati avrà, dunque, una durata non superiore a quella riportata nelle singole finalità, tuttavia, qualora l’interessato ritenga, per qualsiasi motivo, esaurito lo scopo del trattamento potrà esercitare i propri diritti inviando una richiesta formale, all'indirizzo del titolare o del responsabile della protezione dei dati.
Gli estremi identificativi del Titolare del trattamento sono i seguenti:
TECHEM S.R.L., in persona del legale rappresentante p.t., con sede legale in Roma, Via dei Buonvisi n. 61/D, 00148 Roma, C.F/P.IVA 11629910156, tel. 0665191810.
Gli estremi identificativi del DPO (Data Protection Officer), Responsabile della protezione dei dati in carica, sono i seguenti:
Caterina Giglio, c/o Techem Srl, Via dei Buonvisi 61/D - 00148 Roma, e-mail: dpo@techem.it
(ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13, D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e degli artt.13 e 14 Regolamento UE n.2016/679)
Techem S.r.l., con sede legale in Roma, Via dei Buonvisi n. 61/D, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi degli articoli 4 e 28 del D.lgs. 196/2003 (di seguito “Codice della Privacy”) e degli articoli 4, n. 7 e 24 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito “Regolamento UE”) La informa ai sensi dell’art. 13 del Codice Privacy e degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE di essere Titolare del Trattamento dei suoi dati personali e che, in tale qualità, procederà al relativo trattamento per le finalità e con le modalità più oltre indicate, nel rispetto della normativa sopra richiamata, dei principi di liceità, correttezza, minimizzazione, integrità, trasparenza, responsabilizzazione e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta la scrivente società ai fini della massima protezione della Sua privacy.
Il Regolamento UE ha la finalità di garantire che il trattamento dei dati personali avvenga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali.
Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Il Titolare del trattamento è Techem S.r.l., in persona del legale rappresentante p.t., C..F./P.IVA 11629910156, con sede in Roma, Via dei Buonvisi n. 61/D, 00148.
Il D.P.O. è Caterina Giglio, presso Techem Srl, Via dei Buonvisi 61/D - 00148 Roma, contattabile all’indirizzo e-mail: dpo@techem.it
I dati raccolti da Techem s.R.L. attraverso l’invio di curriculum vitae, colloqui di valutazione del profilo professionale o segnalazione da parte di terzi inviati in relazione a eventuali posizioni aperte o per candidatura spontanea, rientrano nella categoria dei “dati personali” ai sensi dell’articolo 4, comma 1 e comma 15 del GDPR.
Per garantire l’esame della candidatura per una posizione lavorativa, Techem S.r.l. tratterà, quindi, alcuni dati personali a ciò necessari, forniti dal candidato e, nello specifico, le categorie di dati personali sono le seguenti:
dati tecnici di navigazione relativi all’indirizzo IP, ai codici identificativi dei dispositivi utilizzati dall’utente per la fruizione del sito o dei servizi, alle caratteristiche del browser e agli orari di accesso;
dati comuni identificativi forniti dall’utente (es. nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, numero di telefono, indirizzo postale, titolo di studio ed altri elementi di identificazione personale);
ulteriori dati personali, ivi inclusi quelli a carattere particolare, inseriti all’interno del Curriculum Vitae poste in allegato alla richiesta di candidatura.
I dati forniti dall’utente saranno utilizzati per le seguenti finalità:
adempiere agli obblighi previsti da qualsiasi legge applicabile, da un regolamento o dalla normativa dell’Unione Europea;
valutazione della candidatura per posizioni lavorative nell’ambito dell’azienda o per proporre altre offerte di lavoro coerenti con il profilo professionale del candidato e, in generale, ai fini dello svolgimento delle attività relative alla gestione delle procedure di reclutamento e selezione del personale.
esecuzione dei servizi richiesti come, ad esempio, l’evasione della richiesta di candidatura e l’invio di comunicazioni di servizio o promemoria appuntamenti, mediante sistemi elettronici o cartacei (es. sms, email, e lettere).
La liceità del trattamento dei dati personali da parte del Titolare del trattamento è garantita in quanto conforme all’art. 6 paragrafo 1 del GDPR, in particolare, la base giuridica del trattamento per la finalità di cui alla lettera a) del punto 3. che precede è l’esecuzione di obblighi di legge, mentre la base giuridica del trattamento per le finalità di cui alla lettera b) e c) del punto 3. che precede è l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.
Il trattamento sarà svolto da incaricati in forma manuale e/o automatizzata nel rispetto degli artt. 30, 32 e 35 del Regolamento UE 2016/679, anche con l’ausilio di strumenti elettronici/informatici/telematici ed automatizzati, o su supporto cartaceo, nel rispetto delle misure di sicurezza di cui all’art. 32 del Regolamento UE 2016/679 e all’Allegato B del Codice Privacy (artt. 33-36 del Codice), ad opera di soggetti appositamente incaricati, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 del Regolamento EU 2016/679.
Nei casi in cui ricorrano le finalità di cui alle lettere a), b), c), di cui al punto 3 che precede, il Titolare del trattamento dei dati personali non ha l’obbligo di acquisire lo specifico consenso dell’interessato, vuoi perché il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, oppure perché il trattamento è necessario per adempiere a specifiche richieste dell’interessato e ad esaminare la candidatura presentata. Pertanto, qualora l’interessato non intendesse conferire comunque i dati personali richiesti o necessari in base a quanto precede, la conseguenza sarebbe quella dell’impossibilità di evadere la richiesta di candidatura.
Per ulteriori e diverse finalità il trattamento dei dati personali è facoltativo e di libera scelta e potrà avvenire esclusivamente previo espresso consenso.
Con riferimento all’art. 13, comma 1, lettera d) del Codice della Privacy 196/03 e all’art. 13, par.1, lettera e) del Regolamento UE 2016/679, si procede all’indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti che potrebbero venire a conoscenza dei dati Suoi dati personali:
Persone autorizzate al trattamento dal Titolare del trattamento (dipendenti e collaboratori nell’ambito delle rispettive funzioni);
responsabili del trattamento (collaboratori/consulenti esterni, fornitori di servizi per il Titolare); a titolo esemplificativo e non esaustivo, consulenti aziendali e liberi professionisti, anche in associazione tra loro, che collaborano con il Titolare, commercialisti, revisori del bilancio, consulenti amministrativi, fiscali e contrattuali; ecc..
contitolari (aziende clienti e rete di imprenditori), ove presenti;
DPO (Data Protection Officer), ove nominato;
eventuali Organi di controllo.
I dati raccolti ed elaborati potranno, pertanto, essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate. L’elenco dei responsabili del trattamento designati dal Titolare è disponibile su richiesta dell’Interessato.
Al di fuori delle ipotesi sopra descritte, la comunicazione dei dati personali a soggetti terzi potrà avvenire solo se espressamente autorizzata dall’interessato.
Informiamo, inoltre, che i dati personali non saranno in alcun modo ceduti a soggetti terzi né saranno oggetto di diffusione, se non nei casi previsti dalla legge e/o da regolamenti o in caso di espressa autorizzazione dell’interessato.
Ai sensi degli art. 13, comma 1, lettera f) del Regolamento UE 2016/679 si informa che tutti i dati raccolti potranno essere trasferiti in Stati membri dell’Unione europea, in Paesi terzi non appartenenti all’Unione europea, ad Organizzazioni Internazionali, nell’ambito e nei limiti degli artt. 44 e ss. del Regolamento UE.
In ogni momento, Lei potrà esercitare ex art. 7 del Codice della privacy ed ex artt. 15-22 del Regolamento UE, i seguenti diritti:
art.15 Diritto di Accesso: diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano;
art.16 Diritto di rettifica: diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano;
art.17 Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»): diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano;
art.18 Diritto di limitazione di trattamento: diritto di ottenere dal titolare un trattamento limitato dei propri dati quando si contesta l’esattezza dei dati personali, quando il trattamento è illecito e se ci si è opposti al trattamento;
art 19 Diritto di ricevere dal Titolare del trattamento la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento;
art. 20 Diritto alla portabilità dei dati: ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
art. 21 Diritto di opposizione: opporsi al trattamento in qualsiasi momento, anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
art. 22 Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione: diritto di opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
L’interessato può proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it.
Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del Codice ed artt. 15-22 del Regolamento UE l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura con persone fisiche oppure ad associazioni. Le richieste potranno essere inoltrate al Titolare del trattamento o al DPO, se nominato, al seguente indirizzo email: dpo@techem.it
Ai sensi dell’art. 13, comma 2, lettera a) del Regolamento UE, Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento EU 2016/679, per le finalità di cui al punto 3. che precede, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati, nel rispetto dei tempi prescritti dalla legge.
Techem S.r.l. tratterà i dati conferiti per tutta l’esecuzione dei servizi richiesti e li conserverà per un periodo non superiore a 36 mesi dalla ricezione del curriculum vitae.
Qualora l’interessato ritenga, per qualsiasi motivo, esaurito lo scopo del trattamento potrà esercitare i propri diritti inviando una richiesta formale, all'indirizzo del titolare o del responsabile della protezione dei dati.
Per inviare correttamente la propria candidatura il candidato deve prestare il proprio consenso al trattamento di eventuali categorie di dati particolari inserite nel curriculum vitae. L’invio del curriculum vitae tramite indirizzo email: careers@techem.it costituisce consenso espresso al trattamento dei dati particolari presenti nel medesimo.