Valvole termostatiche

Techem propone un’ampia gamma di valvole e teste termostatiche per termosifoni idonee per la maggior parte degli impianti e le condizioni di installazione.

Cosa sono le valvole termostatiche?

Le valvole termostatiche sono dispositivi meccanici installati sui radiatori che consentono di regolare la temperatura in ogni ambiente. Sono dotate di una testa sensibile alla temperatura che controlla il flusso di acqua calda nel radiatore. Quando la temperatura impostata viene raggiunta, la valvola chiude l'afflusso di acqua calda, mantenendo il calore costante senza eccessi di energia. Questo consente di ridurre i consumi energetici, ottimizzare il comfort abitativo e gestire meglio i costi di riscaldamento.

L'installazione delle valvole termostatiche è obbligatoria dal 2017 in tutti gli edifici con riscaldamento centralizzato, secondo la normativa europea, per garantire un uso più responsabile dell’energia.

 

Come usare correttamente le valvole termostatiche?

Utilizzare correttamente le valvole termostatiche può fare una grande differenza in termini di efficienza e risparmio. Ogni valvola ha una scala numerica (di solito da 0 a 5) che corrisponde a diverse temperature. Per ottimizzare il risparmio, è consigliabile impostare temperature più alte in ambienti come il soggiorno o le camere da letto (ad esempio a 3 o 4, che corrispondono a circa 20-21°C), e più basse nei locali meno frequentati (intorno a 2).

È importante ricordarsi di non coprire i radiatori con tende o mobili, perché questo impedisce una corretta diffusione del calore, riducendo l'efficienza della valvola.

I vantaggi delle valvole termostatiche

  • Risparmio energetico: Le valvole termostatiche riducono i consumi del 15-40%, migliorando l'efficienza del sistema di riscaldamento.
  • Maggiore comfort: Consentono una gestione autonoma della temperatura in ogni ambiente della casa.
  • Sostenibilità: Un corretto utilizzo delle valvole diminuisce l’impatto ambientale.
  • Detrazioni fiscali: In Italia, l'installazione delle valvole può beneficiare di detrazioni fino al 65%.

 

Le valvole termostatiche offrono molti vantaggi, non solo in termini di comfort, ma anche di risparmio economico e ambientale. Consentono di ridurre i consumi energetici tra il 15% e il 40%, con un risparmio medio del 20% sui costi di riscaldamento. Grazie alla possibilità di regolare la temperatura in modo autonomo per ogni stanza, si può evitare di riscaldare aree poco utilizzate, come corridoi o stanze vuote.

Un ulteriore vantaggio è l’accesso alle detrazioni fiscali in Italia, che possono arrivare fino al 65% se l’installazione è parte di un intervento di riqualificazione energetica. Grazie a questi incentivi, l’investimento nelle valvole termostatiche si ripaga nel tempo con un risparmio continuo.

 

Le valvole con preregolazione garantiscono una distribuzione ottimale dell'acqua, con conseguente aumento del comfort e riduzione dei consumi energetici.


Alcune domande per saperne di più sulle valvole termostatiche

Sì, dal 1° luglio 2017, l'installazione delle valvole termostatiche è obbligatoria per gli edifici con riscaldamento centralizzato.

Per impostare la temperatura desiderata in ogni ambiente (solitamente tra 0 e 5 sulla scala) e massimizzare il comfort, riducendo i consumi, basta ruotare la manopola della testa termostatica sul numero desiderato. Evita di coprire i radiatori per un’efficienza ottimale.

 

Ruotando la manopola si possono impostare i valori di temperatura che si desiderano, pertanto, oltre alla posizione antigelo, tra 7 °C e 10 °C,  sono previste 5 temperature:

  • 0: chiusura
  • 1: 11 °C - 14 °C
  • 2: 15 °C - 17 °C
  • 3: 18 °C - 19 °C
  • 4: 20 °C - 21 °C
  • 5: 22 °C - 23 °C

Il rumore può essere causato da aria intrappolata nel sistema di riscaldamento o da una regolazione errata. Sfiatare i radiatori o contattare un tecnico può risolvere il problema.

Le valvole termostatiche riducono i consumi energetici fino al 40%, offrono detrazioni fiscali e permettono di gestire il riscaldamento in modo più autonomo e confortevole.

L'installazione deve essere eseguita da un tecnico qualificato per garantire un funzionamento corretto e una distribuzione uniforme del calore. 

Se utilizzate correttamente, le valvole termostatiche possono ridurre i costi di riscaldamento del 15%-40%, con un risparmio medio del 20%.

Sì, in Italia l’installazione delle valvole termostatiche può beneficiare di detrazioni fiscali fino al 65%, se inserita in interventi di riqualificazione energetica.

Durante i mesi estivi, è consigliabile impostare le teste termostatiche alla massima apertura (5) per evitare successivi malfunzionamenti idraulici. 

Oltre a non rispettare le normative vigenti, senza valvole termostatiche si va incontro a consumi più alti e meno controllo sulla gestione del riscaldamento domestico.

Hai bisogno di una consulenza per capire se il tuo impianto funziona correttamente?